
Utilizziamo la Nuova Checklist di Sala Operatoria Proposta da SIdP
Una Checklist di sala operatoria per evitare problemi conseguenti a operazioni alla bocca. E’ il progetto promosso dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia che fornisce 35 punti critici da controllare prima, durante e dopo l’intervento. Previsti anche 100 corsi gratuiti da tenersi tra il 2014 e il 2015.
Secondo stime del tribunale dei Diritti del Malato oltre 50mila italiani ogni anno hanno dei problemi a seguito di interventi di chirurgia parodontale o implantologica, con costi aggiuntivi che possono superare i 100 milioni di euro fra le spese per la seconda operazione e le giornate di lavoro perse. Preoccupa gli esperti il fatto che in Italia sia sempre più diffusa la chirurgia dentale low cost, dove vengono utilizzati impianti privi di valida documentazione scientifica e dispositivi di fascia medio-bassa che possono costare anche quattro volte meno rispetto ai prodotti scientificamente collaudati e di maggiore qualità. Un risparmio che poi si traduce in spese che aumentano del 50% o addirittura del doppio, quando si è costretti a reintervenire, perché gli impianti di scarso valore spesso non sono inseriti nel registro dei dispositivi medici e aumentano quindi il rischio di complicanze che rendono necessario un secondo intervento.
Per ridurre gli errori in chirurgia odontoiatrica e migliorare gli esiti degli interventi, la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) promuove la campagna “Per sorridere insieme”, al via da oggi in tutto il Paese, proponendo l’adozione della nuova checklist di sala operatoria SIdP, sulla scorta di quanto fatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per le altre operazioni di chirurgia
Per la prima volta al mondo è stata stilata una checklist ‘su misura’ per la chirurgia dentale e, come i piloti d’aereo, i dentisti avranno 35 punti “critici” da controllare prima, durante e dopo l’operazione per assicurarsi che i pazienti vengano curati al meglio e i rischi siano ridotti al minimo.
l progetto SIdP prevede anche l’avvio di 100 corsi gratuiti che si terranno nel 2014 e nel 2015 nelle principali città del Paese, attraverso cui aggiornare sui temi chirurgici e proporre un nuovo modello organizzativo per gli studi dentistici; i corsi saranno rivolti soprattutto ai 18mila dentisti italiani che, in circa 24mila studi professionali, si occupano direttamente di chirurgia parodontale e implantare.
Lo Studio Odontoiatrico Gatti a Parabiago, utilizza la nuova checklist di sala operatoria proposta da SIdp per gli interventi di Implantologia Dentale e Parodontologia.
Leave a reply