Parodontite: diagnosi, cura e costi [Video]

Un italiano su due soffre di problemi alle gengive, ma il 40% non si rivolge al dentista, adottando metodi fai da te.

Questi, in sintesi estrema, i risultati di una ricerca voluta da SIdP, Società Italiana di Parodontologia e Implantologia, che evidenzia come la scarsa informazione sia alla base di un fenomeno ormai molto diffuso, come la parodontite, che colpisce un’ampia fetta di italiani.

Il 40% trascura il sintomo del sanguinamento gengivale, mentre addirittura il 70% non sa quali possano essere le conseguenze della malattia. Senza informazione si tende a trascurare il problema, aggravando la propria condizione e compromettendo sempre più la propria salute, non solo della bocca (tematica già affrontata nel recente articolo Diabete e Parodontite: i rischi)!

Questo perchè i batteri che provocano il sanguinamento alle gengive possono causare danni a distanza, muovendosi nell’organismo e provocando danni al cuore, ai reni, al cervello, peggiorando le condizioni di pazienti diabetici o rischiando di provocare un parto prematuro nelle donne in gravidanza.

Stando ai dati raccolti da SIdP e riepilogati dal Dottor Gatti nell’intervento a Uno Mattina Estate (vedi il video sotto), sono almeno 20 milioni le persone oltre i 35 anni che hanno problemi gengivali, 8 milioni quelle che soffrono di parodontite, 3 milioni quelle a rischio di perdita denti entro un anno o addirittura nei prossimi mesi.

 

Parodontite: i costi

La cura della parodontite, se diagnosticata presto, è poco costosa e relativamente semplice: costa meno della sostituzione di un singolo dente con un impianto.

 

Prevenire la parodontite: il test per riconoscerla e diagnosticarla

Esiste un test per verificare la salute delle gengive: il PSR. Il dentista esegue questo semplice test, una sorta di check up delle gengive, per verificare se il problema esiste e quanto è grave, suggerendo la migliore terapia per ogni caso specifico.

Preservare la propria bocca e allontanare il rischio della parodontite è in realtà semplice e tutto parte da una corretta igiene orale: non fumare, spazzolare denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino elettrico, utilizzare un collutorio con clorexidina sono solo alcune delle indicazioni che potete trovare sul portale www.gengive.org.

Non mettete a rischio la salute della bocca: se avete qualche sintomo, cercate tutte le informazioni su gengive.org e affidatevi ad un parodontologo che vi aiuti.

Lo Studio Odontoiatrico del Dottor Claudio Gatti, tra i migliori dentisti a Parabiago, ti aspetta con il suo team di specialisti in parodontologia per effettuare subito il test sulla salute delle tue gengive!

Non aspettare, contattaci subito e fissa un appuntamento!

 

Leave a reply